IL MARRONE DELLA VALLE DI SUSA IGP

 

Dal 2010 il marrone della Valle di Susa ha ottenuto l’indicazione geografica protetta: 10 soci della cooperativa hanno iscritto i propri castagneti nel registro della nuova IGP e la cooperativa è diventata confezionatrice autorizzata del prodotto.

 

L'indicazione geografica protetta "MARRONE della VALLE di SUSA" è riservata ai frutti allo stato fresco ottenuti da alberi di castagno (Castanea sativa) di ecotipi locali correntemente designati col nome del comune di provenienza e precisamente sono Marrone di San Giorio di Susa, Marrone di Meana di Susa, Marrone di Sant’Antonino di Susa, Marrone di Bruzolo e Marrone di Villar Focchiardo.