Nel periodo della raccolta dei marroni (da fine settembre alla seconda metà di ottobre) i castanicoltori conferiscono il loro raccolto nei locali della cooperativa, in giorni e orari stabiliti. Particolare cura è riservata all’eliminazione preventiva dei frutti non perfettamente formati (bobu) e di quelli bacati. I marroni vengono quindi separati in base a dimensioni e pezzatura, grazie ad un’apposita attrezzatura. Questa cernita determina sia il prezzo che viene riconosciuto ai soci sia quello di vendita del prodotto.
I marroni così selezionati vengono quindi inviati ad industrie di trasformazione o immessi direttamente sul mercato per il consumo fresco.
Cooperativa La Maruna, via Conte Carroccio 30 - 10050 - Villar Focchiardo TO
Email: lamaruna@lamaruna.it
Tel: +39 375 6291465
Siamo operativi in stagione (da fine settembre a fine ottobre) presso il nostro nuovo capannone in Via Suisse 16 a Villar Focchiardo, nella zona commerciale sulla Statale 25 prima dell'incrocio con la Statale 24 in direzione Susa.
La sede è aperta per soci e produttori tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì fino al 27 ottobre 2020 per il ritiro di marroni e castagne.
La sede della Cooperativa La Maruna di Via Suisse 16 a Villar Focchiardo (TO) sarà aperta al pubblico domenica 18 ottobre e domenica 25 ottobre 2020 (orario 10-18) per la vendita di marroni, nocciole e prodotti trasformati.
Per altre informazioni sulle attività de La Maruna e su acquisto di marroni freschi e di prodotti trasformati:
- scriveteci una mail a lamaruna@lamaruna.it
- compilate il modulo nella pagina Contatti
- chiamateci al 375 6291465